- Dettagli
Che cos’è un cookie e a cosa serve?
Un cookie è un file di piccole dimensioni che viene inviato al browser e salvato sul tuo dispositivo quando visiti un sito internet come www.ricrearti.org.
I cookie permettono un funzionamento efficiente del sito e ne migliorano le prestazioni, inoltre forniscono informazioni al proprietario del sito per fini statistici o pubblicitari, principalmente per personalizzare la tua esperienza di navigazione ricordando le tue preferenze (per esempio ricordare la lingua e la valuta che hai impostato, per riconoscerti alla visita successiva, ecc.).
Quali cookie utilizziamo e per quali finalità?
Il nostro sito utilizza diverse tipologie di cookie e tecnologie affini, ognuna delle quali ha una specifica funzione. Di seguito una tabella esplicativa.
TIPOLOGIA DI COOKIE
Cookie di navigazione
Fin dal primo accesso questi cookie permettono al sito di funzionare correttamente e ti consentono di visualizzare i contenuti sul tuo dispositivo riconoscendo la lingua e il mercato del Paese dal quale hai scelto di connetterti. Se sei un utente registrato, permetteranno di riconoscerti e di accedere ai servizi offerti delle aree dedicate. I cookie di navigazione sono cookie tecnici e sono necessari al funzionamento del sito.
Cookie Funzionali
Questi cookie permettono, in base alla tua richiesta espressa, di riconoscerti agli accessi successivi in modo da non dover inserire i tuoi dati a ogni visita (ad esempio: Riconoscimi la prossima volta).
Se hai aggiunto articoli al tuo carrello e chiuso la sessione senza completare l’acquisto e senza eliminarli, questi cookie ti consentono di continuare lo shopping la volta successiva che accedi al sito (entro un periodo limitato) ritrovando gli articoli selezionati.
I cookie funzionali non sono indispensabili al funzionamento del sito, ma migliorano la qualità e l’esperienza di navigazione.
Cookie Analitici
Questi cookie sono utilizzati per elaborare analisi statistiche sulle modalità di navigazione degli utenti sul nostro sito. RiCreArti ETS tratta i risultati di queste analisi in maniera anonima ed esclusivamente per finalità statistiche solo se il fornitore di servizi utilizza i cookie in connessione al browser utilizzato o su altri dispositivi utilizzati per navigare sul sito. Il sito utilizza alcuni servizi di terzi che, in modo del tutto indipendente, installano cookie propri.
Cookie di marketing e profilazione di prima e terza parte
Questi cookie sono volti a creare profili relativi all’utente al fine di inviare messaggi commerciali che incontrano le preferenze manifestate durante la visita o per migliorare la tua esperienza di navigazione: mentre navighi il nostro sito questi cookie sono utili per mostrarti prodotti di tuo interesse o simili a quelli che hai visualizzato. Sono cookie di terza parte quelli inviati da società terze di nostra fiducia. Questi cookie permettono di offrirti la nostra proposta commerciale su altri siti web affiliati (retargeting). Sui cookie di terza parte non abbiamo il controllo delle informazioni fornite dal cookie e non abbiamo accesso a tali dati. Queste informazioni sono controllate totalmente dalle società terze secondo quanto descritto nelle rispettive privacy policy.
Cookie di Social Network
Questi cookie sono necessari per permettere al tuo account social di interagire con il nostro sito. Servono ad esempio per farti esprimere il tuo apprezzamento e per condividerlo con i tuoi amici social. I cookie di social network non sono necessari alla navigazione.
Come posso disabilitare i cookie e gestire le mie preferenze?
La maggior parte dei browser è configurata per accettare, controllare o eventualmente disabilitare i cookie attraverso le impostazioni.
Ti ricordiamo tuttavia che disabilitare i cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del sito e/o limitare il servizio che offriamo.
Qui sotto il percorso da seguire per gestire i cookie dai seguenti browser:
IE: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/block-enable-or-allow-cookies
Safari: http://support.apple.com/kb/PH11913
Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it-IT&hlrm=fr&hlrm=en
Firefox: http://support.mozilla.org/it-IT/kb/enable-and-disable-cookies-website-preferences
Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le tue preferenze sui cookie di profilazione di terza parte ti invitiamo a visitare http://www.youronlinechoices.com.
Per disabilitare i cookie analitici e impedire a Google Analytics di raccogliere dati sulla tua navigazione, puoi scaricare il Componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout.
Privacy Policy- Trattamento dei dati personali
- Dettagli
Grazie per aver fatto una donazione: ti invitiamo a scriverci per fissare un appuntamento e ritirare il Kit di calzini spaiai
Cos’è Mo.Li.Ca
Movimento di Liberazionedei Calzini! Unisciti a noi e rompi gli schemi dettati da convenzioni sociali del tutto arcaica.
Lunga vita ai calzini dispari!
In natura la perfetta simmetria non esiste, fa parte del fascino di ognuno di noi avere qualche "imperfezione”.
Noi vogliamo far parte di un mondo naturale e vogliamo che l’abbigliamento ci rispecchi per quello che siamo non che tenti di trasformarci in qualcosa di inumano.
Inoltre, secondo autorevolissimi studi, gli italiani (comprendendo anche i residenti all’estero) passano complessivamente quasi un anno a cercare disperatamente di accoppiare i calzini.
Da queste 2 basi nascono i calzini dispari!
Ma perché usare i calzini spaiati?
- Per essere originali ogni giorno.
- Per appoggiare l’inclusione della diversità.
- Per rompere gli schemi dettati da convenzioni sociali.
- Per dare un tocco di creatività
- Per impiegare il tempo facendo giochi e attività educative invece che cercando calzini da appaiare.
Altri vantaggi
Anche lavare sarà semplicissimo e senza preoccupazioni perché il colore utilizzato non stinge.
Ma c’è di più
Il ricavato dalle vendite verrà utilizzato per finanziare le attività di RicreArti e di creare una realtà dove i bambini di tutte le età ricevano formazione e possano giocare in maniera intelligente e creativa.
Il Centro Associativo RicreArti vuole essere un punto di aggregazione sociale a Genova, dove bambini, genitori, nonni e altri integrati delle famiglie del territorio hanno la possibilità di sviluppare insieme situazioni di svago e intrattenimento, in un ambiente accogliente e creato su misura.
Liberare tutto questo tempo potrebbe avere un impatto negativo sui livelli di occupazione?
No, perché accoppiare calzini non è considerato un lavoro retribuibile.
I primi calzini stampati 3D?
Ovviamente no, come sarebbe possibile?
Ma se stai leggendo queste righe vuol dire che sei interessato alle innovazioni e sei la persona tipo a cui ci rivolgiamo.
Grazie!
Pagina 7 di 8