1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10

Lezioni di Vinyasa Yoga Dhara con Alessia Morgana
Giovedì  18:30 - 19:30 
Venerdì 13:00 - 14:00 

... anche Yoga Bimbi 

La parola Vinyasa deriva da nyasa, un termine Sanscrito che significa “piazzare” e che, preceduto appunto dal prefisso vi, equivale a: “piazzare in modo speciale”, proprio come nella disposizione delle note musicale in un raga, nei passi lungo un sentiero verso la parte superiore di una montagna, o nel collegamento di un asana all’altra. Nello yoga la comprensione più comune di Vinyasa equivale a una sequenza fluida e specifica di asana, coordinata con i movimenti del respiro. “Yoga”, infatti, significa “unione”, mentre “Dhara” significa “flusso”, proprio a intendere una sequenza armonica e ritmica di asana.

 
Cosa produce questa pratica?
 
Vinyasa Yoga Dhara è una pratica con la quale si uniscono respiro, movimento e concentrazione.
Con essa si producono:
 
- elevata sudorazione;
- innalzamento delle endorfine;
- respirazione controllata.
 
Condizioni, tutte quante, che conducono alla concentrazione massima, indispensabile per entrare nel flusso di questa pratica. Il movimento fluido ed energico tonifica sia a livello muscolare, sia cardiovascolare e rende pulito il sistema linfatico, mentre la respirazione (Pranayama Ujjayi) tonifica sia a livello polmonare, sia energetico.
 
Come si può favorire la concentrazione?
 
La direzione dello sguardo (Drishti) favorisce la concentrazione in un unico punto, senza dare spazio a elementi di disturbo esterni. I fissaggi posturali (Bandha) permettono invece di regolare il flusso dell’energia vitale (Prana), che scorre nel corpo all’interno di sottili canali energetici chiamati nadi.
La serie iniziale è chiamata “Sequenza Base”; è orientata al raggiungimento delle posizioni regine.
La pratica di Vinyasa Yoga Dhara si sviluppa in questa sequenza:
- mantra di apertura;
- sequenza predefinita con varianti (Ujjayipranayama);
- pranayama finale (Kapalabhati);
- mantra di chiusura;
- meditazione rilassamento finale ringraziamenti alla classe.
 
Vieni a provare la tua lezione.....Pratica e tutto scorre!!!

Laboratori Creativi 2022-2023

Tutti i sabati dalle 10:30 alle 12:00

Ogni singolo laboratorio è pensato per lasciare spazio alla fantasia personale e alla creatività di ogni bambino, guidati per esprimere al meglio le proprie risorse creative. I laboratori sono bilingui realizzati in italiano-spagnolo.

Durante i laboratori imparerai a:

  • Esprimerti con libertà e dare vita alla fantasia
  • Non avere paura di sbagliare
  • Scoprire le vie infinite della creatività
  • Poter realizzare ciò che è nell’immaginazione
  • Imparare dagli altri
  • Giocare in sicurezza Condividere le tue idee

Guarda il programma: 

Leggi tutto...

Punto Toorna

RiCreArti è anche Punto Toorna SU APPUNTAMENTO

Seguite le indicazioni consigliate in questo Link

Lezioni di Vinyasa Yoga Dhara con Alessia Morgana
Giovedì  18:30 - 19:30 
Venerdì 13:00 - 14:00 

... anche Yoga Bimbi 

Leggi tutto...