Una scoperta interessante
- Dettagli

In un giorno in cui non c'è niente da fare, uscire con una amica è sempre una buona idea.
RiCreArti Ets, nei mesi di giugno, luglio e settembre organizza attività gratuite mirate a incentivare gli adolescenti a vivere gli spazi aperti del quartiere, parchi, giardini e piazze, per conoscere la città in modo attivo, per renderli autonomi negli spostamenti, a piedi e sui mezzi pubblici.
E' un progetto di aggregazione per adolescenti con il patrocinio e con la partecipazione finanziaria del Comune di Genova e del Municipio VIII Medio Levante che offre loro l'opportunità di condividere tempo di qualità con coetanei durante il periodo estivo. Le attività saranno realizzate dalle 14:30 alle 17:00.
In un giorno in cui non c'è niente da fare, uscire con una amica è sempre una buona idea.
Fernanda se encontraba en vía c. Finocchiaro Aprile con su amiga y sus amigos por qué hace mucho no se veían.
C'era una volta una ragazzo di nome Filippo, alto e intelligente, che un giorno di pioggia, calda e tempestosa, usci di casa verso la Foce.
noi ragazzi giovani di questa epoca usiamo queste parole .
Un elenco di parole:
Dopo una breve riflessione di cio' che i ragazz* pensano della città di Genova... hanno provato ad esprimere come sarebbe la ciità ideale
Scritto da Filo, Salome, Samuel e Dalila
C’era una volta una tartaruga capelluta che si ubriacava sopra un tavolo, purtroppo un giorno morì.
Poi arrivò un’altra tartaruga che voleva aiutare la famiglia di pepa pig ma purtroppo loro se la mangiarono.
Poi arrivò un’altra tartaruga che voleva aiutare i marinai che l'avevano salvata così divento un faro, chiedendo a un mago.
Purtroppo, i marinai la uccisero e lei si spiaggio' nel porto di Genova e dal quel giorno aiuta, anche da morta, i marinai ad approdare al porto.
Da sapere sulla Lanterna di Genova:
Scritto da Nicco e Lorenzo.
C’era una volta un cane che si chiamava Maxine Amio Picla.
Maxine era a passeggiare in Centro Storico alla fine di Via XX dall’Esperto di Pokemon, quando usci e ando piu' avanti si stupi della grande piazza di fronte: De Ferrari.
Gli piaceva tanto perche al centro c’era una fontana bellissima circondata da un cerchio, circondato da altri spruzzi.
Questa fontana gli piaceva anche perche la sera si illuminava del colore dell’arcobaleno.
Maxine penso che era troppo bella per essere vera (come lei) e che se fosse stata fatta di croccantini li avrebbe mangiati tutti con piacere.
Scritta da Pietro, Rency, Leo e Leone
Un giorno, come tutti gli altri, L’Umpa Lumpa stava torturando Mr. Bombastic nella sua cantina. All’ improvviso sentì un rumore provenire da sopra, e andò a controllare. Nel frattempo Mr. Bombastic ne approfittò per frugare tra gli arnesi di L’Umpa Lumpa, e trovò una portal gun. Provò a capire come usarla, ma quando cliccò un tasto per sbaglio, sparò un laser che creò un portale sul muro con destinazione sconosciuta. Confuso e curioso si guardò intorno ed entrò nel portale. Poco dopo, L’Umpa Lumpa rientrò in cantina vedendo la sua portal gun a terra e un portale sul muro. Mr. Bombastic era sparito!!!
Scritte da Aslan, Diego e Estevan
Abdul e un ragazzo di 14 anni che abita vicino al porto antico. Lui ogni weekend va al porto per giocare con i suoi amici. Un giorno però Abdul non trovo i suoi amici nel solito posto cioe il Tubo, questo tubo e dipinto fuori e dentro e di solito ci vanno i ragazzi per coprirsi dal sole. Ma trovo un gruppo di ragazzini che viene soprannominato "I MARANZA".
Con la guida di Marta Bignone abbiamo realizzato un giro di scatti in diversi punti del centro storico.
Sestri ponente ha origine antiche e la sua storia è strettamente legata a Genova.
Fu fondato come insediamento romano nel I secolo AC e nel corso degli anni è cresciuto come un importante centro industriale e portuale.
Lo sapevi che "Sestri" deriva da una volgarizzazione del latino SEXTUM contenuto nella frase SEXTUM LAPIS AB URBE JANUALE come piccolo villaggio sorto dove era la VI pietra miliare della via Emilia, strada consolare romana che univa Genova con Roma.
Ha 44.470 abitanti e dista circa 7 Km dal Centro di Genova.
Eccoci, un gruppo misto di 11 ragazzi e ragazze, pieni di energia e voglia di fare nuove amicizie.
Cosa vogliamo fare questo estate?
Spiaggia, mare, piscina, leggere, disegnare, saltare, giocare, basket, fare fotografie, fare ridere...
Le richieste tipiche degli adolescenti, niente a che fare con i compiti, orari o consegne. Proveremo a conoscere Genova per renderci indipendenti e sicuri.