Proviamo ad immaginare lo spazio pubblico in maniera diversa come un luogo in cui muoversi in sicurezza, socializzare, passare del tempo di qualità, stare bene ed essere felici. Proviamo a ripensare i tragitti che quotidianamente percorriamo con i nostri bambini in modo diverso cominciando dai percorsi casa-scuola e dagli spazi davanti alle scuole dei nostri figli.
RiCreArti Ets, nei mesi di giugno, luglio e settembre organizza attività gratuite mirate a incentivare gli adolescenti a vivere gli spazi aperti del quartiere, parchi, giardini e piazze, per conoscere la città in modo attivo, per renderli autonomi negli spostamenti, a piedi e sui mezzi pubblici.
E' un progetto di aggregazione per adolescenti con il patrocinio e con la partecipazione finanziaria del Comune di Genova e del Municipio VIII Medio Levante che offre loro l'opportunità di condividere tempo di qualità con coetanei durante il periodo estivo. Le attività saranno realizzate dalle 14:30 alle 17:00.
Il centro estivo, avrà inizio a partire da lunedì 12 Giugno fino al venerdì 28 Luglio, per bambini dai 4 anni in avanti e ragazzi. Da lunedì al venerdì con orario 8:30- 17:00.
Le attività realizzate saranno svolte all'aperto o in alternativa al chiuso.
Attività creative: pittura, disegno, riciclo creativo;
Laboratori di lingue: spagnolo, inglese e francese;
Laboratori di Teatro e Yoga;
Attività ludico-ricreative ed espressive;
Laboratori di tinkering, robotica creativa e coding;
Pranzo al sacco e attività di svago all'aria aperta in parchi vicini;
Il Parco dell'Acquasola è un punto di riferimento per il quartiere, un luogo di ritrovo per i bambini, le famiglie e in generale gli abitanti della zona, dove è bello rifugiarsi per qualche attimo di pace fuggendo dai rumori del traffico e dalla frenesia della quotidianità.
Il Centro Associativo RiCreArti dà vita al Festival dell'Acquasola per valorizzare questo spazio speciale della città di Genova con una giornata di arte, musica e socialità, 8 aprile 2023: il festival sarà animato dalle associazioni culturali e sportive del quartiere e da professionisti dello spettacolo per bambini, che presenteranno gratuitamente le loro attività alle famiglie. Ospiti anche Civ Carignano e le associazioni del quartiere, per vivere un momento di coesione tra tutte le realtà che lo circondano!
Ogni singolo laboratorio è pensato per lasciare spazio alla fantasia personale e alla creatività di ogni bambino, guidati per esprimere al meglio le proprie risorse creative. I laboratori sono bilingui realizzati in italiano-spagnolo.
La pratica dello Yoga aiuta i più piccoli ad essere consapevoli del proprio corpo e dell'importanza della respirazione anche con mamma e papà per ristabilire l'equilibrio interiore della famiglia.
Ecco i prossimi incontri 22 ottobre, 26 novembre, 17 dicembre dalle 9:00 (durata 45 min)
Avvicinare i bambini alle arti è fondamentale per sviluppare a pieno il loro senso estetico e la creatività.
Nel Atelier artistico si svolgono attività manuali, manipolative ed espressive, i bambini vengono stimolati nell’esprimersi artisticamente in maniera libera, sperimentando tecniche e materiali, dando libero sfogo alla fantasia.
L'Atelier artistico:
• permette ai bambini a dare libero sfogo alla fantasia
• impegnare il loro tempo libero in un modo piacevole
• imparare tecniche di disegno, pittura o scultura
Per laSettimana Europea della Mobilità, in collaborazione con tRiciclo, RiCreArti sarà presente domenica 18 settembre con un laboratorio artistico per bambini.
Scopriamo le 3E del PEEDIBUS
Personalizza la tua pettorina e divertiti insieme a noi