Novità

Racconto fantastico "L'umpa Lumpa al Gazzo"

Scritta da Pietro, Rency, Leo e Leone

Un giorno, come tutti gli altri, L’Umpa Lumpa stava torturando Mr. Bombastic nella sua cantina. All’ improvviso sentì un rumore provenire da sopra, e andò a controllare. Nel frattempo Mr. Bombastic ne approfittò per frugare tra gli arnesi di L’Umpa Lumpa, e trovò una portal gun. Provò a capire come usarla, ma quando cliccò un tasto per sbaglio, sparò un laser che creò un portale sul muro con destinazione sconosciuta. Confuso e curioso si guardò intorno ed entrò nel portale. Poco dopo, L’Umpa Lumpa rientrò in cantina vedendo la sua portal gun a terra e un portale sul muro. Mr. Bombastic era sparito!!!

Leggi tutto...

I maranza al Porto Antico

Scritte da Aslan, Diego e Estevan

Abdul e un ragazzo di 14 anni che abita vicino al porto antico. Lui ogni weekend va al porto per giocare con i suoi amici. Un giorno però Abdul non trovo i suoi amici nel solito posto cioe il Tubo, questo tubo e dipinto fuori e dentro e di solito ci vanno i ragazzi per coprirsi dal sole. Ma trovo un gruppo di ragazzini che viene soprannominato "I MARANZA".

Leggi tutto...

Siamo andati a Sestri ponente

Sestri ponente ha origine antiche e la sua storia è strettamente legata a Genova.

Fu fondato come insediamento romano nel I secolo AC e nel corso degli anni è cresciuto come un importante centro industriale e portuale.

Lo sapevi che "Sestri" deriva da una volgarizzazione del latino SEXTUM  contenuto nella frase SEXTUM LAPIS AB URBE JANUALE come piccolo villaggio sorto dove era la VI pietra miliare della via Emilia, strada consolare romana che univa Genova con Roma.

Ha 44.470 abitanti e dista circa 7 Km dal Centro di Genova.

Leggi tutto...

1° giorno - Chi siamo

Eccoci, un gruppo misto di 11 ragazzi e ragazze, pieni di energia e voglia di fare nuove amicizie.

Cosa vogliamo fare questo estate?

Spiaggia, mare, piscina, leggere, disegnare, saltare, giocare, basket, fare fotografie, fare ridere...

Le richieste tipiche degli adolescenti, niente a che fare con i compiti, orari o consegne. Proveremo a conoscere Genova per renderci indipendenti e sicuri.

Tattiche per la Città 2 RiCreArti presente! Sabato 27 maggio

Proviamo ad immaginare lo spazio pubblico in maniera diversa come un luogo in cui muoversi in sicurezza, socializzare, passare del tempo di qualità, stare bene ed essere felici. Proviamo a ripensare i tragitti che quotidianamente percorriamo con i nostri bambini in modo diverso cominciando dai percorsi casa-scuola e dagli spazi davanti alle scuole dei nostri figli.

Leggi tutto...

L'Estate è dei ragazzi - attività estive 11-16 anni

RiCreArti Ets, nei mesi di giugno, luglio e settembre organizza attività gratuite mirate a incentivare gli adolescenti a vivere gli spazi aperti del quartiere, parchi, giardini e piazze, per conoscere la città in modo attivo, per renderli autonomi negli spostamenti, a piedi e sui mezzi pubblici.

E' un progetto di aggregazione per adolescenti con il patrocinio e con la partecipazione finanziaria del Comune di Genova e del Municipio VIII Medio Levante che offre loro l'opportunità di condividere tempo di qualità con coetanei durante il periodo estivo. Le attività saranno realizzate dalle 14:30 alle 17:00.

Segui il nostro diario di bordo sul L'estate è dei ragazz* - BLOG ESTIVO 

Leggi tutto...

Centro Estivo 2023

Crea, Ricicla, Ricrea a RiCreArti

Il centro estivo, avrà inizio a partire da lunedì 12 Giugno fino al venerdì 28 Luglio, per bambini dai 4 anni in avanti e ragazzi. Da lunedì al venerdì con orario 8:30- 17:00.

Le attività realizzate saranno svolte all'aperto o in alternativa al chiuso.

  • Attività creative: pittura, disegno, riciclo creativo;
  • Laboratori di lingue: spagnolo, inglese e francese;
  • Laboratori di Teatro e Yoga;
  • Attività ludico-ricreative ed espressive;
  • Laboratori di tinkering, robotica creativa e coding;
  • Pranzo al sacco e attività di svago all'aria aperta in parchi vicini;
  • Gite a parchi e musei in città;
  • Aiuto compiti

Leggi tutto...

Festival dell'Acquasola - 8 aprile 2023

Il Parco dell'Acquasola è un punto di riferimento per il quartiere, un luogo di ritrovo per i bambini, le famiglie e in generale gli abitanti della zona, dove è bello rifugiarsi per qualche attimo di pace fuggendo dai rumori del traffico e dalla frenesia della quotidianità.

Il Centro Associativo RiCreArti dà vita al Festival dell'Acquasola per valorizzare questo spazio speciale della città di Genova con una giornata di arte, musica e socialità, 8 aprile 2023: il festival sarà animato dalle associazioni culturali e sportive del quartiere e da professionisti dello spettacolo per bambini, che presenteranno gratuitamente le loro attività alle famiglie. Ospiti anche Civ Carignano e le associazioni del quartiere, per vivere un momento di coesione tra tutte le realtà che lo circondano!

Leggi tutto...